Termoregolazione

La temperatura è il fattore che forse più condiziona l’esito dei processi biologici e chimici che della vinificazione. La misura, il controllo e la gestione di questo parametro e delle interazioni con tutti i processi enologici devono essere realizzati in modo preciso, affidabile e sicuro.

Le competenze elettroniche nell’automazione con la tecnologia dei microprocessori ha permesso a Parsec di realizzare impianti di termoregolazione personalizzati e su misura, senza scendere a nessun compromesso tra l’assoluta necessità di precisione, la sicurezza e la semplicità nell’utilizzazione.

I sistemi di misura multisonda Parsec.

La misura della temperatura così come la sua regolazione e gestione all’interno di una massa liquida di mosto o di vino o ancora peggio di una miscela disomogena solido-liquido di mosto e vinaccia non è semplice né scontata.

È solo misurando la misura in più punti con l’installazione di una serie di sonde nelle posizioni più adatte alla geometria del serbatoio che si ottiene un controllo affidabile e reale della distribuzione del calore nella massa.

Il controllo della temperatura Parsec gestisce all’interno di ogni serbatoio da 1 a 4 sonde, calibrabili in modo automatico dall’interfaccia informatica SaAEn Quadr@.

icona temperatura
termoregolazione vini mulsonda

La termoregolazione sicura e personalizzata

Parsec progetta e realizza sistemi di controllo e gestione della temperatura automatizzati e informatizzati grazie alla tecnologia a microprocessori che tengono conto delle esigenze tecniche e dei fabbisogni energetici in funzione dei protocolli enologici, utilizzando i materiali e gli impianti per la refrigerazione e il riscaldamento più performanti e sostenibili nella riduzione dei consumi energetici.

Parsec realizza impianti automatici con circuiti distinti o alternativi e con gestione a priorità programmata del caldo e del freddo, con la possibilità di controllo ad impostazione normale all’interno di un set point di +/- 0,5 °C o in modalità Ecoflex.

La regolazione termica è gestita dal sistema SaEn5000, il sistema di supervisione intelligente nel quale il controllo della temperatura interagisce con le altre funzioni e i parametri della vinificazione, come la gestione dei rimontaggi e della micro e macro-ossigenazione e il controllo della cinetica fermentativa ACDF.

Il Software Parsec di tracciabilità dinamica in ambiente Windows è consultabile in remoto da PC e da dispositivi mobile e invia messaggi e alert di diagnosi e localizzazione dei problemi in caso di malfunzionamento, garantendo così la massima sicurezza e permettendo un rapido intervento di ripristino.

termoregolazione

Contatta gli esperti Parsec


    Accetta il trattamento dei dati personali secondo la Legge sulla Privacy del GDPR (UE) 2016/679