Una gamma ampia per un controllo preciuso dei gas disciolti O2 e CO2.
Micro-ossigenazione
La micro-ossigenazione Parsec è stata la prima ad essere dotata di camera di dosaggio a volume costante in grado di erogare ossigeno in dosi precise non influenzate da pressione e temperatura del gas ed espresse in mg/l. L’ossigeno è rilasciato al vino in modo continuo e costante nella modalità di macro-ossigenazione (in mg/l/giorno) o di micro-ossigenazione (in mg/l/mese). I micro-ossigenatori possono inoltre essere utilizzati nella modalità di “Dosaggio singolo” che riproduce l’effetto complessivo o parziale di un arieggiamento. I diffusori in materiale ceramico o in acciaio sono proposti da Parsec in un’ampia gamma all’interno della quale scegliere in funzione delle caratteristiche dei serbatoi, dei dosaggi e delle applicazioni.


Guarda la Micro-ossigenazione by Parsec

EVO 1000
Deossigenazione e gestione del contenuto in CO2 dei vini.
EVO1000 è un dosatore di precisione ad alto flusso di gas tecnici (CO2 e N2) che grazie al controllo dinamico Parsec di tutti i parametri coinvolti nel processo e all’innovativa soluzione meccanica, garantisce un’assoluta precisione nel dosaggio del gas iniettato e una perfetta dissoluzione del gas nel liquido.
Con Evo1000 il produttore dispone di uno strumento ideale per regolare con precisione il contenuto in CO2. Lo stesso è ideale per rimuovere l’ossigeno disciolto introdotto involontariamente nelle fasi critiche come i trasporti o le movimentazioni. La rimozione dell’ossigeno consente inoltre di limitare il ricorso alle solfitazioni nelle fasi di maggiore rischio ossidativo.

OXYLEVEL
La misura dell’ossigeno disciolto è fondamentale nel controllo del rischio ossidativo e delle contaminazioni da ossigeno in ogni operazione di cantina. Questo fino al momento dell’imbottigliamento e anche nella gestione della shelf life della bottiglia confezionata. Per ottimizzare la gestione dell’ossigeno nelle movimentazioni, i travasi, le operazioni unitarie e l’imbottigliamento, è necessario un attento controllo che porti all’individuazione dei punti critici.
Oxylevel 2200 è un ossimetro ottico a luminescenza versatile e di facile utilizzo. Dotato di due canali per l’acquisizione dei dati permette la misura contemporanea da due sonde dell’ossigeno disciolto o di associare ad esso il controllo del pH o della conducibilità. La lettura dell’ossigeno disciolto è possibile utilizzando una sonda ad immersione o in modo non distruttivo con l’applicazione di un luminoforo attraverso il vetro della bottiglia.



TOP TUBE
TopTube è un sistema automatico per il controllo e il mantenimento della colmatura delle vasche e delle barrique. Top Tube è semplice, economico e di facile installazione su qualsiasi contenitore. Consiste in una camera di compensazione a volume fisso in acciaio inox, dotata di un sistema di controllo e una sensoristica avanzata che controlla il livello di colmatura nel serbatoio.
TopTube è in grado di compensare all’interno del contenitore ogni variazione di volume del vino dovuta a dilatazione termica, evaporazione o prelievi.
