TRATTAMENTO DELLE ACQUE

Filtrazione e addolcimento
a scambio ionico by Parsec

Parsec propone le migliori tecnologie di filtrazione e scambio ionico controllato da Saen 5000

Impianti addolcitori a scambio ionico

 

Gli impianti di addolcimento sono la soluzione ideale per eliminare la durezza dell’acqua nelle cantine. La durezza dell’acqua è causata dalla presenza degli ioni di calcio e magnesio, i quali hanno un impatto negativo sul buon funzionamento dei macchinari impiegati nel processo di vinificazione.
Attraverso un efficace processo di scambio ionico, gli impianti di addolcimento sono in grado di rimuovere gli ioni indesiderati dall’acqua i quali possono avere un impatto significativo sui consumi energetici e sull’efficienza: considerando che appena 1 mm di calcare nel circuito di acqua calda può aumentare il consumo energetico fino al 7%.

 

Il funzionamento degli impianti di addolcimento è semplice ed efficace. L’acqua “dura” percola attraverso una colonna contenente una resina scambiatrice. Questa resina trattiene gli ioni di calcio e magnesio presenti nell’acqua e li sostituisce con ioni di sodio. Quando la capacità di scambio della resina è completamente sfruttata, la colonna viene rigenerata utilizzando una soluzione di salamoia.

Impianti di filtrazione

 

La filtrazione dell’acqua consiste nel farla passare attraverso un letto di materiali scelti con l’intento di modificarne le caratteristiche fisiche o chimiche.
Parsec divisione water treatment utilizza la filtrazione per la deferizzazione e chiarificazione dell’acqua ad uso del processo produttivo vitivinicolo, ottenendo la rimozione di metalli pesanti e della torbidità.
L’acqua post trattamento sarà filtrata e di ottima qualità.
Queste tecnologie ci permettono di depurare acque di pozzo che altrimenti non sarebbero utilizzabili, eliminando i costi dell’ aprovvigionamento dell’acqua pubblica e rendondo la cantina autosufficiente e non dipendenti dall’acquedotto.

I vantaggi della scelta dell’impianto
di addolcimento e filtrazione by Parsec
nelle aziende vitivinicole

 

L’installazione di queste tecnologie sono semplici e permottono:
_ Risparmi sui costi acquedostici (Autonomia idrica)
_ Miglioramento dell’efficienza energetica
_ Potenziamento delle prestazioni complessive del sistema
_ Riduzione delle incrostazioni e usura dell’impianto
_ Potabilizzazione delle acque di pozzo
_ Riduzione dei costi manutenzione generale
_ Controllo da remoto

Impianti addolcitori a scambio ionico

 

Gli impianti di addolcimento sono la soluzione ideale per eliminare la durezza dell’acqua nelle cantine. La durezza dell’acqua è causata dalla presenza degli ioni di calcio e magnesio, i quali hanno un impatto negativo sul buon funzionamento dei macchinari impiegati nel processo di vinificazione.
Attraverso un efficace processo di scambio ionico, gli impianti di addolcimento sono in grado di rimuovere gli ioni indesiderati dall’acqua i quali possono avere un impatto significativo sui consumi energetici e sull’efficienza: considerando che appena 1 mm di calcare nel circuito di acqua calda può aumentare il consumo energetico fino al 7%.

 

Il funzionamento degli impianti di addolcimento è semplice ed efficace. L’acqua “dura” percola attraverso una colonna contenente una resina scambiatrice. Questa resina trattiene gli ioni di calcio e magnesio presenti nell’acqua e li sostituisce con ioni di sodio. Quando la capacità di scambio della resina è completamente sfruttata, la colonna viene rigenerata utilizzando una soluzione di salamoia.

Impianti di filtrazione

 

La filtrazione dell’acqua consiste nel farla passare attraverso un letto di materiali scelti con l’intento di modificarne le caratteristiche fisiche o chimiche.
Parsec divisione water treatment utilizza la filtrazione per la deferizzazione e chiarificazione dell’acqua ad uso del processo produttivo vitivinicolo, ottenendo la rimozione di metalli pesanti e della torbidità.
L’acqua post trattamento sarà filtrata e di ottima qualità.
Queste tecnologie ci permettono di depurare acque di pozzo che altrimenti non sarebbero utilizzabili, eliminando i costi dell’ aprovvigionamento dell’acqua pubblica e rendondo la cantina autosufficiente e non dipendenti dall’acquedotto.

I vantaggi della scelta dell’impianto
di addolcimento e filtrazione by Parsec
nelle aziende vitivinicole

 

L’installazione di queste tecnologie sono semplici e permottono:
_ Risparmi sui costi acquedostici (Autonomia idrica)
_ Miglioramento dell’efficienza energetica
_ Potenziamento delle prestazioni complessive del sistema
_ Riduzione delle incrostazioni e usura dell’impianto
_ Potabilizzazione delle acque di pozzo
_ Riduzione dei costi manutenzione generale
_ Controllo da remoto

SAVING WATER TO SAVE THE PLANET WITH PARSEC

I vantaggi dei sistemi Parsec | DIVISION WATER TREATMENT

funzionamento-automatico-parsec

FUNZIONAMENTO
AUTOMATICO

ELIMINAZIONE DEGLI
AGENTI INQUINANTI

MIGLIORAMENTO
DELL’EFFICIENZA
ENERGETICA E DEL CICLO
ECONOMICO DELL’ACQUA

mantenimento

MANTENIMENTO DELLA QUALITÀ
E DELLE PRESTAZIONI DEL CICLO
ACQUA

funzionamento-automatico-parsec

FUNZIONAMENTO
AUTOMATICO

ELIMINAZIONE DEGLI
AGENTI INQUINANTI

MIGLIORAMENTO
DELL’EFFICIENZA
ENERGETICA E DEL CICLO
ECONOMICO DELL’ACQUA

mantenimento

MANTENIMENTO DELLA QUALITÀ
E DELLE PRESTAZIONI DEL CICLO
ACQUA

Contatta gli esperti
Parsec | DIVISION WATER TREATMENT


    Accetta il trattamento dei dati personali secondo la Legge sulla Privacy del GDPR (UE) 2016/679