Evo 1000 è una delle New Technology selezionate al Premio Innovation Challange Lucio Mastroberardino del 50° Simei.

logo 50 years

Evo 1000, il dosatore di gas tecnici, azoto e CO2 , sviluppato e realizzato da Parsec, è stato premiato come New Tecnhology al Premio per l’Innovazione Lucio Mastroberardino. Tra tutti i partecipanti al premio la giuria composta da rappresentati del mondo della ricerca e dell’imprenditoria, ha scelto 23 innovazioni meritevoli di essere segnalate.

L’Innovation Challange del SIMEI è alla sua seconda edizione, dedicata quest’anno a Lucio Mastroberardino, presidente dell’Unione Italiana Vini recentemente e prematuramente scomparso.

EVO1000EVO1000 è un dosatore di precisione ad alto flusso per CO2 e N2 che grazie all’innovativo controllo dinamico di tutti i parametri coinvolti nel processo, garantisce una perfetta dissoluzione del gas dosato e una precisione di dosaggio. La quantità di gas iniettato viene regolata in tempo reale in funzione della portata, della temperatura e della pressione del liquido.

Il dosatore EVO1000 dispone di due modalità operative: additiva e sottrattiva. In modalità additiva è possibile dosare efficacemente CO2 operando aggiustamenti (0,2-1 g/l ), arricchimenti ( 1-3 g/l) e gassificazioni in pressione (fino a 6 g/l) garantendone la reale dissoluzione. In modalità sottrattiva, grazie ad uno speciale dosaggio di N2, è possibile ridurre in modo controllato la quantità dei gas disciolti (O2 – CO2 ) presenti nel liquido. La riduzione dell’ossigeno o della CO2 disciolta può essere operata in modo manuale oppure in modalità automatica installando in linea una sonda di lettura di gas disciolto in uscita.

Dotato di un misuratore di flusso a induzione magnetica di precisione, permette inoltre di inertizzare e controllare la movimentazione dei prodotti durante i travasi e i tagli, di preparare i prodotti prima dell’imbottigliamento, prevenendo l’accumulo di ossigeno come anche di elaborare birra e bevande frizzanti in generale.

Il riconoscimento dato dalla giuria del Simei è solo l’ultimo di una lunga serie ottenuta principalmente nei Premi Internazionali dei Saloni espositivi francesi che vantano una lunga tradizione.

Le nostre idee, già premiate in quelle sedi negli anni passati restano e sono tuttora considerate al top dell’innovazione presente al prossimo Simei.

publicitaok_asangre_imprimirPer citare solo alcuni dei traguardi raggiunti ricordiamo che già nel 2012 Evo 1000 era stato segnalato tra le innovazioni più meritevoli al Vinitech Sifel nel 2012. In quella stessa edizione del premio del salone di Bordeaux anche Nectar, il vinificatore ad alluvionaggio isobarico, l’unico che permette una completa e vasta possibilità di operazioni nella fase di estrazione senza l’ausilio di pompe o organi in movimento, aveva ricevuto una menzione speciale.

Un altro esempio è il sistema ACDF (Analisi Dinamica della Cinetica Fermentativa), sviluppato da Parsec a partire dal 2004, che basandosi sulla misura della CO2 prodotta nel corso della fermentazione permette un controllo puntuale real time dell’andamento fermentativo di ogni singola vasca. Un sistema di controllo particolarmente evoluto nell’uso di sensori e sistemi di gestione e trasmissione dei dati che ancora oggi viene considerato all’avanguardia tra le cosiddette “soluzioni intelligenti” per la cantina.

Per conoscere queste e tutte le altre tecnologie innovative di Parsec venite a trovarci al SIMEi dal 12 al 16 novembre allo Stand G29 del Padiglione 11. Vi aspettiamo!

No Comments

Post A Comment